Genitori in Gioco – Chi educa chi

Troppo spesso ai bambini e bambine viene lasciato poco tempo a disposizione per la riflessione, per stare in contatto con se stessi. Le attività loro proposte dagli adulti sono quasi tutte rivolte verso l’esterno, non portano l’attenzione al proprio mondo interiore, in tal modo sono poco aiutati ad esprimere e comprendere se stessi, a padroneggiare le proprie paure ed emozioni.
La nostra società adultocentrica, tecnologicamente avanzata, globalizzata, ricca di immagini di infanzia , di discorsi, di teorie, di ricordi, autobiografie, romanzi, film che raccontano delle prime età della vita, si è gradualmente spopolata di “bambini reali”, ed come se prevalesse dentro di noi un’immagine virtuale del bambino e della bambina.
Di fronte all’enorme disparità di potere fra l’adulto e il bambino, com’è possibile educare? Com’è possibile diventare genitori capaci di ascolto e di comprensione, fautori di crescita e non di abuso? Le risposte vanno cercate nella riflessione sull’esperienza concreta di ciascun genitore nell’impegno a “pensare” la relazione educativa. Nel percorso con i genitori vengono affrontati, “dalla parte del bambino”, diversi temi: il conflitto tra le generazioni, la prevenzione del disagio minorile, le difficoltà di apprendimento, la crescita psico-fisica dei figli, l’educazione sessuale, la punizione.
DESTINATARI:
il corso è rivolto a 20 partecipanti, preferibilmente coppie di genitori. Il corso ha come finalità quella di educarsi per educare, ascoltarsi per ascoltare apprendere la comunicazione non violenta e la creatività come strumenti preventivi al disagio intrafamiliare.
L’intero corso di formazione si svolgerà presso il Centro Donna del Comune di Livorno, Largo Strozzi n. 3, 57123 Livorno. Il percorso formativo teorico-esperienziale per genitori è realizzato attraverso il Progetto: “VIENI PORTE APERTE AL CENTRO DONNA”.
Il calendario degli incontri sarà il seguente:
ore 17.30 – 20.30
Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Rita Roberto – Consulente familiare pedagogista
VENERDI 6 DICEMBRE 2013
Inizio del Viaggio
Le fasi del ciclo di vita della famiglia. Lavoro creativo interattivo: dove cammino adesso nel cerchio? Costruzione del diario di viaggio.
VENERDI 20 DICEMBRE 2013
Il bambino che sono stato
Lavoro creativo autobiografico. Prendersi cura di sè. Autoascolto.
VENERDI 10 GENNAIO 2014
Chi è mio figlio
Centralità delle emozioni e prevenzione del disagio. Educazione razionale emotiva ed ascolto attivo esercitazioni pratiche.
VENERDI 17 GENNAIO 2014
Maschi e femmine
Pedagogia di genere ed affettività: abbattere stereotipi e pregiudizi per una nuova strategia d’incontro maschile femminile.
VENERDI 24 GENNAIO 2014
Trasformazione dei conflitti generazionali in opportunità
La gestione creativa dei conflitti tra genitori e figli. Teoria a pratica
VENERDI 7 FEBBRAIO 2014
Conclusione del corso
Scheda di autovalutazione e progettazione di un diario di…