PAROLE E GESTI CHE FANNO MALE
La Rete Alba Rosa promuove il progetto “Parole e Gesti che fanno male“ con la volontà di aprire una riflessione attorno al vivere quotidiano di bambini e bambine, studenti, insegnanti, genitori, nelle case, nelle scuole…
I fatti di cronaca parlano di violenze agite fra compagni, di gesti inopportuni rivolti contro insegnanti da parte di studenti, di docenti incapaci di gestire i conflitti e reagire con giusta autorità, di genitori che accolgono le ragioni dei loro figli e figlie, stando dalla loro parte a prescindere, pronti a “punire” quell’insegnante!
Dov’è più il valore dell’istituzione scuola e dove la capacità genitoriale?
• Nelle nostre scuole purtroppo si verificano con frequenza sempre maggiore situazioni difficili.
• Nelle nostre case la violenza segue percorsi nascosti, ma sappiamo bene che troppo spesso bambini e bambine ragazzi e ragazze assistono impotenti a comportamenti violenti all’interno della famiglia.
Avremo modo di ascoltare numerosi interventi di psicologhe, pedagogisti, rappresentanti delle Forze dell’Ordine e testimonianze privilegiate. Ci aiuterà il confronto, la volontà di capire e individuare quali percorsi seguire per prevenire questi fenomeni e attuare modalità di comportamento rispettose dell’altra e dell’altro.
Due le fasi del percorso:
2018 Incontri nelle scuole rivolti a genitori, insegnanti, studenti.
2019 Incontri pubblici
i sui seguenti Focus:
Genitorialità – Aggressività – Omotransfobia
“Parole e Gesti che fanno male” ha le sue radici nel progetto “Senza Rischi” realizzato nel 2017.
Scarica la brochure dell’evento!