
PROGETTAZIONE SOCIALE
IPPOGRIFO APS si impegna nelle politiche di welfare contribuendo a creare alleanze e reti territoriali per attività, nuove e innovative. A tale fine è certificata da SGS-Italia UNI EN ISO 9001 Settore EA: 35,37.38.
La promozione sociale oggi si afferma sempre più per capacità, competenza, affidabilità delle professionalità messe in campo, non solo sul piano della gestione di strutture e attività ma anche su quello dell’ascolto dei bisogni, dello studio e della progettazione per la loro realizzazione. Questo valore aggiunto è misurabile come ricaduta positiva sul territorio in termini d’inclusione e di sviluppo occupazionale.
Le nuove prospettive il welfare si muovono verso sistemi integrati in cui i diversi soggetti (enti locali, istituzioni, terzo settore, ecc.) sappiano operare in concreta sinergia, attivando tavoli di confronto e co-progettazione,.
La progettazione quindi rappresenta il momento in cui analisi e risposta ai bisogni del territorio trovano compimento per dare sviluppo alla società. Questo significa attuare le buone iniziative e anche proporne di nuove, orientare e spingere verso una capacità progettuale che va oltre l’intervento occasionale, verso lo sviluppo locale, il miglioramento della qualità della vita e per l’empowerment di comunità.
Saper progettare è una competenza complessa in quanto coinvolge numerose capacità: gestione delle informazioni, lavoro in gruppo e in rete, ricerca delle fonti di finanziamento, programmazione e gestione di un budget, sviluppo delle risorse umane, strumentali e finanziarie.
Di tutte queste competenze occorre avere consapevolezza nella prospettiva di un rafforzamento della propria presenza nel territorio e della propria capacità di essere interlocutori attivi verso le altre organizzazioni e istituzioni. Le competenze necessarie sono quelle di professionalità in grado di progettare, programmare e pianificare, coordinare e valutare le azioni specifiche che saranno realizzate nel territorio.
Alla luce dei cambiamenti delle politiche sociali, la progettazione diviene una metodologia di lavoro in quanto punto di intersezione tra le diverse istituzioni e servizi, favorendo le partnership tra enti locali e privato sociale.
Per questo IPPOGRIFO APS, ha investito nello sviluppo di una rete del terzo denominata “ALBA ROSA” costituita da Ippogrifo, Fondazione Caritas, SVS Pubblica Assistenza Livorno, Hermanas Mirabal, AGeDO.
Ogni giorno cerchiamo di migliorarci e per questo il vostro parere è davvero importante per noi.
Vi ricordiamo che la compilazione del questionario è anonima e le risposte saranno utilizzate solo ad uso interno dell’Associazione Ippogrifo.
Design by Iperattiva